Insieme per vincere il disagio Psichico

Questo affermava Carlo Goldoni.

 

Questa forma d'arte è patrimonio di tutti, di chi lo fa, ma anche e di chi lo guarda.

E' un linguaggio che valorizza le esperienze di ciacuno composte di gesti e emozioni.

Nella disabilità psichica e nel disagio, il teatro può colmare quella carenza di socialità che il disturbo accentua o rende insuperabile.
Analizzare la metodologia che ci permette valutare quanto e come il teatro interagisce con la disabilità.
Far conoscere la realtà attraverso la magia della recitazione nella ricostruzione di ciò che viene rappresentato, con fantasia, gioia, dolore.

Prescindere dalle conoscenze tecniche e dalle reazioni della condizione mentale delle persone portatrici di disabilità, non è possibile; ogni azione espressiva sia teatro sia recitazione pura deve essere adattato, revisionato, selezionato secondo una pedagogia teatrale che mette al centro la persona con la sua creatività affinché esca dalla sensazione di inutilità.

Guardare al teatro come elemento terapeutico è un messaggio di coraggio in un tuttuno interattivo fra abili e disabili, ognuno con la propria diversità e il proprio modo di stare al mondo.

 

 

Si alza il sipario, divertitevi!

 

Centro Diurno di Accoglienza Monte Sant'Angelo (Foggia)