Informazione sociale

Il Giornale della salute mentale e delle marginalità sociali

Cosa vogliamo dire con il giornale ESSERCI

Il giornale “ESSERCI” mira a far conoscere le problematiche legate alla malattia mentale, ai disturbi ed al disagio sociale che ne deriva.
Lo scopo è ridurre lo stigma, i pregiudizi che circondano la malattia mentale per diffondere atteggiamenti di maggiore solidarietà, conoscenza e fiducia.
Parlare del disagio psichico vuol dire far riflettere su questa condizione di sofferenza ed emarginazione esistenziale. Dalla discussione e dal confronto possono nascere: comprensione, accoglienza e conoscenza, risorse irrinunciabili per ogni collettività.

Gli operatori sanitari, i volontari, i cittadini, i familiari, da sempre, si propongono, discutendo, di individuare le migliori strategie per combattere l'incidenza negativa del problema “salute mentale”, nella vita di tutti i giorni e nell’ambito lavorativo.
ESSERCI analizza e descrive i contesti in cui lo svantaggio si rivela.
Propone idee e metodologie dalle quali far nascere nuovi percorsi solidali, educativi e sociali.
In questo modo, si può intrecciare una rete di supporto solidale per contenere vecchie e nuove povertà.
L’impegno di chi collaborerà con “ESSERCI” sarà quello di far conoscere la realtà del mondo dell'emarginazione sociale, dell’influenza esercitata dai contesti territoriali, dalle realtà sociali e dal sottosviluppo economico e culturale delle nostre Città.
Un narrarsi per riconsiderare la debolezza dei luoghi sociali dove si annida il disagio.

ESSERCI      (Autorizzazione Tribunale di Foggia n. 2/98 del 9 aprile 1998)

REDAZIONE

  • Direttore Responsabile: Donata dei Nobili
  • Direttore Editoriale: Matteo Notarangelo
  • Maria Francesca Notarangelo (Parma)
  • Marilisa Notarangelo (Monte Sant'Angelo)
  • Daniele Marasco e Francesco Mango (Foggia)
  • Francesca Notarangelo e Caterina Guerra (Foggia Provincia)
  • Fausta Impagnatiello e Loreta Ricciardi (Gargano)
  • Severino Tognoni (Romania)

Consulenza scientifica:

Daniele Trabucco Associato di diritto Costituzionale italiano e comparato
Dottrina dello Stato

Matteo Impagnatiello Componente del Comitato Scientifico di UniDolomiti

Giuseppe Piemontese Storico

Contatti: cell. +39 345 921 9374; tel. +39 0884-565353
genoveffadetroia.msa@gmail.com
Sito Internet: www.garganosalutementale.it

 

La ricerca viene fatta con Keyword Research.

La Keyword è una parola chiave che una persona usa per trovare un argomento di suo interesse
Anche l'asterisco * può autare a risolvere il problema.

Centro Diurno di Accoglienza Monte Sant'Angelo (Foggia)