Problematiche sociali  |  06 Maggio, 2025 0:33  |  Visite all'articolo:187
Colino sapeva che ogni persona mostrava, nel silenzio, il proprio vissuto, mentre ogni pietra narrava, nella quiete, una storia antica e dolorosa delle vicissitudini del luogo. Monteoscuro parlava attraverso i volti della gente e le pietre graffiate dei suoi luoghi sacri. Allo stesso modo, la vita dei poveri e dei matti veniva raccontata dalle tante umiliazioni incise sui loro corpi, ferite che il tempo non riusciva a rimarginare.   Leggi ...
Problematiche sociali  |  05 Maggio, 2025 20:50  |  Visite all'articolo:355
A Monteoscuro bastava un niente per essere marchiati: un abito stinto, uno sguardo che sfuggiva al controllo, un silenzio appena più lungo del tollerabile. Il paese non perdonava chi usciva dal coro dell’apparente normalità. Non c’erano leggi scritte né scomuniche: bastava l’occhio della gente, che non si sottraeva a nessuna forma di dipendenza.   Leggi ...
Cittadinanza attiva  |  29 Aprile, 2025 6:44  |  Visite all'articolo:94
In caso di terremoto a Monte Sant'Angelo, sarebbe fondamentale disporre di spazi attrezzati per garantire la sicurezza e l'assistenza alla popolazione.

Aree di attesa e spazi attrezzati

Il Piano Comunale di Protezione Civile di Monte Sant'Angelo prevede l'individuazione di aree di attesa dove la popolazione può radunarsi in sicurezza dopo un evento sismico?  Leggi ...
Problematiche sociali  |  27 Aprile, 2025 4:34  |  Visite all'articolo:379
Dalla partenza di Rocco erano trascorsi molti giorni. Monteoscuro sembrava consumato dai riti immutabili della sudditanza sociale, ma qualcosa bruciava sotto la cenere. Le strade erano immobili. Le case bianche dormivano sotto cieli spenti. L’acqua nei canali stagnava, lenta come un pensiero stanco. Il paese era impregnato di pozzanchere maleodoranti.   Leggi ...
Top