Problematiche sociali  |  04 Febbraio, 2022 19:05  |  Visite all'articolo:2692
Nella città di Monte Sant’Angelo, sia le Associazioni culturali che i Musei e, quindi, le Istituzioni, fra cui principalmente i partiti, hanno perso quella forza propulsiva che essi avevano negli anni Settanta e Ottanta, quando la città contava diverse Associazioni culturali, come per esempio il Centro Studi Garganici, con la sua rivista Garganostudi che ha fatto da apripista per l’arrivo dell’Università di Bari a Monte Sant’Angelo. Per non parlare, poi, della istituzione del Parco Nazionale del Gargano, della Comunità Montana, dell’Ospedale e di vari Istituti Superiori.   Leggi ...
Problematiche sociali  |  29 Gennaio, 2022 14:26  |  Visite all'articolo:2687
Lo Stato dovrebbe incontrare i cittadini non solo il Palazzo. È arrivata la Commissione per l'Ordine e la Sicurezza di Foggia. Il 26 gennaio, nei locali della biblioteca comunale, improvvisata a sede del consiglio comunale, si è tenuto l'autorevole incontro  Leggi ...
Problematiche sociali  |  28 Gennaio, 2022 13:07  |  Visite all'articolo:2626
Lunedì 31 gennaio alle ore 21:00, in diretta sulla pagina Facebook del Corriere Nazionale, sarà trasmessa la conferenza on line “Padre Chiti, una vita da raccontare”.   Leggi ...
Problematiche sociali  |  22 Gennaio, 2022 6:58  |  Visite all'articolo:2679
Dopo le dichiarazioni degli amministratori di Monte Sant’Angelo, diventa necessario specificare il concetto di mafia.
Bruciare la macchina, mettere un ordigno a un’attività commerciale e negare un qualsiasi diritto al cittadino hanno lo stesso significato.  Leggi ...
Top