Salute mentale  |  03 Dicembre, 2024 8:54  |  Visite all'articolo:79
In Parlamento si discute di salute mentale ma la Legge Basaglia resta “bene comune”: facciamo il punto
«La Legge 180 è fondamentale perché invita a restare umani, a non cedere alla paura o alla tentazione del controllo. Le persone con disturbo mentale hanno diritto alla cura e se la Legge 180 l’ha riconosciuto, garantire questo diritto è quanto bisogna fare, anche aggiornandola». A TrendSanità lo psichiatra Peppe Dell’Acqua, allievo di Franco Basaglia  Leggi ...
Salute mentale  |  28 Novembre, 2024 17:28  |  Visite all'articolo:77
“A volte ho solo urlato, altre volte mi sono messa a cantare per ore e ho lottato al buio contro i farmaci che mi chiudevano gli occhi. Quando arriva la stanchezza arriva anche il freddo. Inizi a sentirti scomodo, ti prude il naso, hai sete? Vuoi fumare, devi andare in bagno per qualunque cosa devi chiamare, devi urlare di nuovo. È umiliante anche solo chiedere da bere, figurarsi se devi fare la pipì o la cacca. Ti accendono la luce al neon che ti spara negli occhi, ti calano pigiama e mutande, ti infilano una padella sotto il sedere. E tu sei sempre legato, mani e piedi e poi torni solo nel buio. Con pensieri infiniti. Aspettando che il tempo passi. Una contenzione può durare qualche ora. Io ero molto fortunata, di solito stavo così, solo 12 o 24 ore, a volte anche meno. Ho visto uomini passarci giorni”  Leggi ...
Salute mentale  |  11 Ottobre, 2024 6:00  |  Visite all'articolo:221
Ecco il documento dei Club degli Spdc No Restraint condiviso a Prato il 13 dicembre 2019
1 -Il Club degli Spdc No Restraint ha acquisito negli anni una dimensione importante in termini di credibilità
e spazio pubblico.
Nel corso del tempo, a fronte della crescita dell'esperienza, si è maturata la decisione di passare dalla
dimensione del gruppo informale a quella associativa.
E' nata così l'associazione di promozione sociale Club Spdc No Retraint.  Leggi ...
Salute mentale  |  31 Agosto, 2024 4:35  |  Visite all'articolo:612
Il 29 agosto del 1980 moriva Franco Basaglia. L’Espresso per ricordare questa data ha voluto ripubblicare un mio articolo che ora voglio condividere con voi. Intanto posso dirvi che sto meglio. Buona lettura.
Quale l’eredità di Basaglia, mi chiedono.
Credo non si tratti di un’eredità, rispondo. Eredità come si trattasse di qualcosa di concluso, di un particolare momento culturale e storico ormai lontano e da archiviare. Eredità non è la parola che sento giusta. Credo piuttosto che si tratti di una storia cominciata da più di mezzo secolo che nessuno riesce a fermare. Una storia lunga.   Leggi ...
Top