Problematiche sociali  |  27 Marzo, 2025 17:37  |  Visite all'articolo:118
Nel Comune di Montescuro, avvolto dall'oscurità di una vita segnata dalla rassegnazione, uomini e donne cercano disperatamente la luce della giustizia. In quel mondo dominato dal legge piegate ai voleri di figuri autoritari, i cittadini perseguitati cercano di entrare nei "templi laici" dei tribunali, sperando che attraverso la giustizia possano ritrovare la "parola perduta". La ricerca della "parola perduta" si scontra con un sistema giudiziario implacabile. Questi uomini e donne, nella loro "ingenuità", invece di trovare la salvezza, si ritrovano accusati, imprigionati nella rete di un potere incomprensibile. Il racconto esplora il conflitto tra speranza e illusione, in una terra che non concede spazio a chi cerca di cambiare. Ogni passo verso la giustizia si trasforma in trappola. In quel tempio ammantato di buio girano i fantasmi... .  Leggi ...
Cittadinanza attiva  |  26 Marzo, 2025 7:52  |  Visite all'articolo:214
Il Consigliere Comunale Matteo Notarangelo segnala un’evidente violazione normativa contenuta nella proposta di modifica del Regolamento sull’imposta di soggiorno, all’ordine del giorno del Consiglio Comunale convocato per il 26 marzo.
In particolare, l’articolo 4 della proposta stabilisce che “la misura dell’imposta è stabilita con provvedimento della Giunta Comunale”.  Leggi ...
Cittadinanza attiva  |  23 Marzo, 2025 9:03  |  Visite all'articolo:267
SPAZIO DEL LIBERO PENSIERO

Sindaci e cittadini: una frattura crescente nelle nostre città.
Molti cittadini vedono nei sindaci una classe politica sempre più autoreferenziale, distante dalle esigenze quotidiane delle persone e concentrata più sulla difesa della propria carriera che sulla risoluzione dei problemi concreti.
Invece di affrontare questioni cruciali come sanità, istruzione, servizi sociali e occupazione, alcuni esponenti locali sembrano preoccupati solo di garantire la propria permanenza nelle istituzioni.
  Leggi ...
Cittadinanza attiva  |  22 Marzo, 2025 8:51  |  Visite all'articolo:277
La politica locale è diventata un affare per pochi, senza controlli e con opposizioni intimidite, la democrazia perde significato. Il rischio è che il potere si trasformi in una gestione oligarchica, dove chi governa non teme conseguenze e chi dovrebbe contrastarlo rinuncia per autodifesa.  Leggi ...
Top